Archivi tag: gennaio

Giovedì 30 gennaio ore 21.15 – Serata osservativa

Da novembre 2010, la Società Astronomica Fiorentina APS è presente, con i propri telescopi (per l’osservazione) e con i suoi volontari
(per commentare) il cielo del mese, presso il giardino antistante la

canova_new_nov_12

Via Chiusi 3/4 – Isolotto – Firenze

La serata è pubblica e gratuita.
Vi esortiamo a partecipare e a divulgare l’evento a parenti, amici e colleghi.

In caso di maltempo, la serata avrà luogo all’interno della Biblioteca, dove con l’ausilio del programma STELLARIUM potranno essere visualizzate le posizioni dei pianeti e delle costellazioni nella volta celeste.

per info: 377 1273573


Iscriviti o rinnova la tua iscrizione alla S.A.F. APS


   DONA il tuo 5 per mille alla Società Astronomica Fiorentina APS


 

Martedì 14 gennaio ore 20.00 – Serata osservativa

c/o Giardino Biondi, Via Pilade Biondi – Sesto Fiorentino (FI)

Una serata osservativa dedicata ai pianeti, splendidi protagonisti del cielo di questo inizio anno. Venere e Saturno ci faranno compagnia fino alle 21.00, poi sarà il turno di Giove, Marte e di una splendida Luna piena.

Per info: 377 127 3573


Iscriviti o rinnova la tua iscrizione alla S.A.F. APS


   DONA il tuo 5 per mille a

Martedì 7 gennaio ore 21.00 – Conferenza di astronomia

c/o S. M. ‘P. Calamandrei’ – Via dei Caboto, 34 – 50127 Firenze

“La ricerca della vita oltre il Sistema solare

relatore: Franco Risca

Nel 1950 Enrico Fermi, durante una discussione con alcuni colleghi, pose questa domanda:  “Se le civiltà intelligenti sono così diffuse nell’ Universo, dove sono tutti quanti ?” La domanda è evidentemente provocatoria, non solo per i dubbi che solleva sulla presenza degli Alieni, ma perché rimanda a un dubbio più profondo: Sarà proprio vero che lo sviluppo della vita intelligente è un fenomeno comune o è un evento raro che richiede troppe condizioni per essere largamente diffuso ? Non sappiamo rispondere a questa domanda però cercheremo di capire quali metodi vengono usati per scoprire nuovi Pianeti in altri Sistemi solari e le sofisticate tecniche di indagine per individuare se in alcuni di essi è possibile lo sviluppo della vita. La ricerca in questo settore è diventata di grande importanza con investimenti enormi e progetti ambiziosi, basti pensare ai nuovi telescopi che saranno operativi nei prossimi anni, e forse fra non molto tempo potremmo assistere alla scoperta del secolo.

Per info: 377 127 3573


Iscriviti o rinnova la tua iscrizione alla S.A.F. APS


   DONA il tuo 5 per mille alla Società Astronomica Fiorentina APS


Giovedì 25 gennaio ore 21.00 – Serata osservativa

Da novembre 2010, la Società Astronomica Fiorentina APS è presente,
con i propri telescopi (per l’osservazione) e con i suoi volontari
(per commentare) il cielo del mese, presso il giardino antistante la

canova_new_nov_12

Via Chiusi 3/4 – Isolotto – Firenze

La serata è pubblica e gratuita.
Vi esortiamo a partecipare e a divulgare l’evento a parenti, amici e colleghi.

In caso di maltempo, la serata avrà luogo all’interno della Biblioteca,
dove con l’ausilio del programma STELLARIUM potranno essere visualizzate le posizioni dei pianeti e delle costellazioni nella volta celeste.

per info: 377 1273573


 Iscrizioni e Rinnovi 

Dal 1° gennaio è iniziata la possibilità di rinnovare la propria quota sociale, che andrà avanti fino al giorno in cui verrà indetta l’Assemblea dei Soci (data da definire).
Il rinnovo dà diritto a partecipare all’Assemblea.

I motivi per rinnovare la propria partecipazione o diventare nuovo socio e le relative modalità per poterlo fare li puoi trovare QUI.


     Dona il tuo 5 per mille alla Società Astronomica Fiorentina APS    

servirà a sostenere la nostra struttura e l’attività divulgativa, a mantenere le attrezzature funzionanti e tecnicamente aggiornate, a cercare una nuova sede.

come devo fare?


Martedì 23 gennaio ore 21.00

Apertura bibliotecaSerata osservativa

disegno libreria telescopio

c/o S. M. ‘P. Calamandrei’ – Via dei Caboto, 34 – 50127 Firenze 

Per info: 377 12.73.573


 Iscrizioni e Rinnovi 

Dal 1° gennaio è iniziata la possibilità di rinnovare la propria quota sociale, che andrà avanti fino al giorno in cui verrà indetta l’Assemblea dei Soci (data da definire).
Il rinnovo dà diritto a partecipare all’Assemblea.

I motivi per rinnovare la propria partecipazione o diventare nuovo socio e le relative modalità per poterlo fare li puoi trovare QUI.


     Dona il tuo 5 per mille alla Società Astronomica Fiorentina APS    

servirà a sostenere la nostra struttura e l’attività divulgativa, a mantenere le attrezzature funzionanti e tecnicamente aggiornate, a cercare una nuova sede.

come devo fare?


Martedì 9 gennaio ore 21.00 – Conferenza di astronomia

c/o S. M. ‘P. Calamandrei’ – Via dei Caboto, 34 – 50127 Firenze

“L’astronomia nella Storia della Longitudine

relatore: Leonardo Malentacchi 

Fin dall’antichità, per individuare un punto sulla Terra è stato necessario conoscere l’Astronomia. Il grado di precisione è stato legato alla precisione delle conoscenze del cielo. La risoluzione del problema della Longitudine ha stimolato la crescita delle conoscenze dell’uomo e ha avuto enormi conseguenze di una parte della sua storia.

Per info: 377 127 3573


CORSO BASE DI ASTRONOMIA
dal 7 marzo al 18 aprile 2024


UAI Campagna Soci 2024: informativa alle Delegazioni

Amici della Delegazione UAI SOCIETA’ ASTRONOMICA FIORENTINA,
vi informiamo che la UAI ha iniziato la Campagna soci 2024, per cui gli eventuali vostri Soci già  aggregati UAI nel corso degli anni precedenti, stanno ricevendo promemoria di rinnovo. Con l’occasione vi ricordiamo che ciascuna delegazione UAI ha infatti la possibilità di far iscrivere i propri soci come “soci aggregati UAI”, con un risparmio notevole rispetto ai soci ordinari.
Il socio aggregato deve effettuare o rinnovare l’iscrizione esclusivamente presso la sua Delegazione versando la relativa quota di 10 euro per iscrizione UAI con accesso alla versione digitale alla rivista Astronomia e dell’Almanacco UAI.
Se il socio aggregato vuole anche la rivista Astronomia cartacea (escluso l’Almanacco), basta aggiungere 25 euro. Tale quota può essere versata in unica soluzione dalla Delegazione, oppure l’opzione può essere acquistata successivamente sul sito UAI:

https://soci.uai.it/prodotto/opzione-rivista-cartacea-socio-aggregato/

La SAF è delegata UAI, pertanto chi è interessato ci può contattare direttamente.            


 Iscrizioni e Rinnovi 

Dal 1° gennaio è iniziata la possibilità di rinnovare la propria quota sociale, che andrà avanti fino al giorno in cui verrà indetta l’Assemblea dei Soci (data da definire).
Il rinnovo dà diritto a partecipare all’Assemblea.

I motivi per rinnovare la propria partecipazione o diventare nuovo socio e le relative modalità per poterlo fare li puoi trovare QUI.


     Dona il tuo 5 per mille alla Società Astronomica Fiorentina APS    

servirà a sostenere la nostra struttura e l’attività divulgativa, a mantenere le attrezzature funzionanti e tecnicamente aggiornate, a cercare una nuova sede.

come devo fare?


Giovedì 26 gennaio ore 21.00 – Serata osservativa in ‘presenza’

 presso il giardino antistante la

canova_new_nov_12

  Via Chiusi 3/4 – Isolotto – Firenze


 Iscrizioni e Rinnovi 

Dal 1° gennaio è iniziata la possibilità di rinnovare la propria quota sociale, che andrà avanti fino al giorno in cui verrà indetta l’Assemblea dei Soci (data da definire).
Il rinnovo dà diritto a partecipare all’Assemblea.

I motivi per rinnovare la propria partecipazione o diventare nuovo socio e le relative modalità per poterlo fare li puoi trovare QUI.


     Dona il tuo 5 per mille alla Società Astronomica Fiorentina APS    

servirà a sostenere la nostra struttura e l’attività divulgativa, a mantenere le attrezzature funzionanti e tecnicamente aggiornate, a cercare una nuova sede.

come devo fare?


Sabato 21 gennaio ore 18.00 – Presentazione del libro..

L’Associazione Astrofili Fiorentini 

organizza la presentazione dell’ultimo libro del nostro socio fondatore 

Dott. Emiliano Ricci

“La meraviglia del Cielo. Piccola caccia alle
stelle e ai fenomeni celesti”

c/o Casa del Popolo “Le Panche – Il Campino” – Via Giulio Caccini, 13 B – Firenze

volantino


 Iscrizioni e Rinnovi 

Dal 1° gennaio è iniziata la possibilità di rinnovare la propria quota sociale, che andrà avanti fino al giorno in cui verrà indetta l’Assemblea dei Soci (data da definire).
Il rinnovo dà diritto a partecipare all’Assemblea.

I motivi per rinnovare la propria partecipazione o diventare nuovo socio e le relative modalità per poterlo fare li puoi trovare QUI.


     Dona il tuo 5 per mille alla Società Astronomica Fiorentina APS    

servirà a sostenere la nostra struttura e l’attività divulgativa, a mantenere le attrezzature funzionanti e tecnicamente aggiornate, a cercare una nuova sede.

come devo fare?


Martedì 10 gennaio ore 21.00 – webconferenza di astronomia

“Armageddon, solo un film?

relatore: Giampaolo Preti

Asteroide: wiki ci informa che “un asteroide è un piccolo corpo celeste simile per composizione ad un pianeta terrestre, … in genere con un diametro inferiore al chilometro, anche se non mancano corpi di grandi dimensioni.” A tutti noi è capitato più volte di osservare un asteroide. Le Perseidi, con il loro passaggio ricorrente ad agosto, ci invitano ad osservare il cielo notturno con l’illusione che possano soddisfare qualche nostro desiderio. Per non parlare della maestosità delle comete, con quelle lunghe chiome! Ma la nostra mente corre immediatamente verso scene terrificanti quando gli astronomi ci informano che: “ … l’asteroide XXX ha una traiettoria che sfiora la Terra”. Se poi le dimensioni dell’asteroide fossero maggiori di qualche metro e la traiettoria fosse in collisione penseremmo subito al film Armageddon. Ma se fosse una realtà, come potremmo reagire? Vediamo insieme cosa hanno pensato le agenzie spaziali NASA ed ESA al riguardo.

MODALITA’ DI COLLEGAMENTO

Collegarsi al seguente link: https://meet.jit.si/
Entrare nella stanza: ” SAFconferenza2023 “


 Iscrizioni e Rinnovi 

Dal 1° gennaio è iniziata la possibilità di rinnovare la propria quota sociale, che andrà avanti fino al giorno in cui verrà indetta l’Assemblea dei Soci (data da definire).
Il rinnovo dà diritto a partecipare all’Assemblea.

I motivi per rinnovare la propria partecipazione o diventare nuovo socio e le relative modalità per poterlo fare li puoi trovare QUI.


     Dona il tuo 5 per mille alla Società Astronomica Fiorentina APS    

servirà a sostenere la nostra struttura e l’attività divulgativa, a mantenere le attrezzature funzionanti e tecnicamente aggiornate, a cercare una nuova sede.

come devo fare?


Giovedì 27 gennaio ore 21.00 – Serata osservativa ‘virtuale’

in collaborazione con la BiblioteCanova dell’Isolotto 

Verrà illustrata la volta celeste con il supporto del programma Stellarium

MODALITA’ DI COLLEGAMENTO

Collegarsi al seguente link: https://meet.jit.si/
Entrare nella stanza: ” ILCIELODELMESE2022 ” 


 Iscrizioni e Rinnovi 

Dal 1° gennaio è iniziata la possibilità di rinnovare la propria quota sociale, che andrà avanti fino al giorno in cui verrà indetta l’Assemblea dei Soci (data da definire).
Il rinnovo dà diritto a partecipare all’Assemblea.

I motivi per rinnovare la propria partecipazione o diventare nuovo socio e le relative modalità per poterlo fare li puoi trovare QUI.


     Dona il tuo 5 per mille alla Società Astronomica Fiorentina APS    

servirà a sostenere la nostra struttura e l’attività divulgativa, a mantenere le attrezzature funzionanti e tecnicamente aggiornate, a cercare una nuova sede.

come devo fare?