Gentile associazione, caro appassionato/a,
ti scriviamo per invitarti a partecipare a “CARE-ON: CAn I REly On my Network?”, un progetto di citizen science finanziato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e gestito da ricercatori dell’Istituto di Geoscienze e Georisorse (IGG-CNR).
Stiamo cercando appassionati di astronomia e associazioni astrofile che vogliano collaborare con noi nell’identificazione e mappatura di massi sulla superficie lunare.
La mappatura di massi basata su immagini, infatti, data l’impossibilità di eseguire indagini di campo, è l’operazione che meglio fornisce indizi sulle caratteristiche geologiche delle superfici interessate e che guida la scelta di potenziali siti di atterraggio nei programmi spaziali. L’identificazione visiva umana di tali elementi rimane ad oggi un passaggio fondamentale, ma la variabilità legata alla sensibilità del singolo operatore incide inevitabilmente sul risultato finale.
CARE-ON si propone di indagare le componenti di questa variabilità e i fattori che incidono maggiormente su di essa, sottoponendo ad analisi comparate i risultati di esperti ed amatori, con tre principali obiettivi:
- quantificare la variabilità soggettiva nelle operazioni di mappatura
- produrre protocolli e linee guida che minimizzino l’errore umano
- valutare il potenziale ruolo futuro di operatori volontari non professionisti nelle procedure.
Il progetto è entrato nella sua fase operativa a febbraio 2025 e ad oggi già vari professionisti ed appassionati hanno fornito il loro contributo.
Chi vorrà partecipare riceverà tutta la formazione necessaria attraverso un incontro online. Successivamente, potrà operare autonomamente tramite una piattaforma web, dedicando alle operazioni di mappatura due sessioni di circa un’ora da svolgersi in entro settembre 2025.
Per approfondire il contesto e le finalità del progetto, è possibile consultare il sito web del progetto https://care-on.cnr.it/ e due contributi video:
- una sintesi introduttiva in italiano rivolta al pubblico degli appassionati, visibile all’inizio di questo video (dal minuto 1:10): https://www.youtube.com/watch?v=dBO4f5wFzxg&t=110s.
- un intervento in inglese presentato nell’ambito di una Winter School internazionale, disponibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=OAdXd_dfkuw&list=PL2fBUJvjFhix3xO-8kMIPbs_zaguxlGYE&index=9;
Per unirsi al gruppo, partecipare all’incontro formativo e ricevere tutte le comunicazioni future, invitiamo ad inserire i singoli contatti delle persone interessate nel form che trovate alla paginahttps://care-on.cnr.it/partecipa/.
Alleghiamo anche una cartolina informativa sintetica, che può essere diffusa internamente alle associazioni o inviata ad altri appassionati astrofili.
Non vediamo l’ora di conoscervi e di condividere questa avventura lunare!
I migliori saluti da parte di tutto il gruppo di lavoro CARE-ON.

