Martedì 30 Luglio 2013 alle ore 21,00 la Società Astronomica Fiorentina,in collaborazione con la BiblioteCanova, Via Chiusi 4/3 A 50142 Firenze, zona Isolotto (Quartiere 4), presenterà la consueta serata pubblica mensile dedicata all’astronomia.
Archivio mensile:Luglio 2013
Le lacrime di San Lorenzo e le meraviglie del cielo estivo
Con la convenzione dell’ufficio Ambiente del Comune di Pontassieve lunedì 12 Agosto 2013 ore 21:15 al Santuario della Madonna del Sasso, osservazione astronomica guidata nell’area naturale protetta di interesse locale.
Poggio Ripaghera – S. Brigida – Valle dell’Inferno Pontassieve (FI).
Con l’ausilio di telescopi e binocoli vi mosteremo e spiegheremo le meraviglie del cielo estivo e le splendide stelle cadenti di San Lorenzo.
Programma della serata:
21,15: accoglienza.
21,30: Spiegazione con proiezione di diapositive sulle stelle cadenti e in particolar modo sullo sciame meteorico che caratterizza la notte di San Lorenzo, sul meteorite esploso nei cieli di Cheljabinsk, città russa degli Urali, e sulla cometa ISON che per il prossimo autunno solcherà i nostri cieli.
22,00: Introduzione all’osservazione del cielo dal vivo. Come rintracciare in cielo le costellazioni estive.
22,45: Proiezione in diretta su grande schermo degli oggetti celesti come nebulose e ammassi di stelle, visibili al momento al telescopio.
23,30: Saluti.
Siete tutti invitati, l’ingresso è libero e gratuito.
Per maggiori info: Ufficio Ambiente Tel. 055 8360278/277
controllo.ambientale@comune.pontassieve.fi.it
www.comune.pontassieve.fi.it
Serata osservativa venerdì 26 Luglio 2013
Venerdì 26/7/2013 alle ore 21:15 siete tutti invitati presso la nostra sede (Via Lunga, 94 Firenze c/o Istituto Comprensivo E. Barsanti) a osservare il cielo con il telescopio e il binocolo.
Osserveremo la Luna , Saturno e i suoi satelliti e altri oggetti visibili al momento.
In caso di copertura nuvolosa quasi totale la serata verrà rimandata all’ultimo venerdì di Settembre 2013.
L’ingresso è libero e gratuito.
Incontro di Astronomia di Lunedì 22 Luglio 2013
Si avvisa che l’incontro previsto per Giovedì 18 Luglio, a causa di problemi lavorativi, sarà spostato a Lunedì 22 Luglio. La serata di approfondimento di Astronomia è prevista alle ore 21:30 con il seguente programma:
- Lettura Attiva su articoli portati dai presenti, con argomento la “Cometa Ison” di fine anno.
Durante la lettura si commenteranno i vari punti che non sono chiari e verranno eseguiti degli approfondimenti sulle basi della fisica necessari alla comprensione degli articoli e servirà come base di discussione per gli argomenti trattati. - Argomenti a richiesta dei presenti.
- Dato che questo è l’ultimo incontro prima della pausa estiva, al termine dei lavori sarà occasione per un piccolo rinfresco per i saluti fra i presenti.
L’incontro si svolgerà presso l’aula di astronomia “Francesco Marsili” della Scuola Media Statale “Eugenio Barsanti” in Via Lunga, 94 (zona Le Torri) di Firenze.
Qualora avete amici o conoscenti interessati all’argomento, potete invitarli a partecipare alla serata.