Archivio tag: ottobre

Volantino Premiazione Caccia al Tesoro SAF 2

TRACCIA 1:     FIN DAI PRIMORDI  —>     STONEHENGE

TRACCIA 2:     ANTICHI SAPIENTI  —>     SANTA CRISTINA DI PAULILATINO 

TRACCIA 3:     QUANDO GLI STRUMENTI SI FECERO PIU’ PICCOLI  —>     RAVENNA

TRACCIA 4:     PICCO E DECLINO  —>     ALESSANDRIA

TRACCIA 5:     …MA ALTROVE SI CONTINUA AD OSSERVARE  —>     GAOCHENG 

TRACCIA 6:     …OSSERVARE E MISURARE  —>     SAMARCANDA

TRACCIA 7:     LA RINASCITA  —>     PRAGA

TRACCIA 8:     GRANDE CIVILTA’, GRANDI STRUMENTI  —>     JAIPUR 

TRACCIA 9:     L’ACCELERAZIONE DELLA CONOSCENZA  —>     BRUXELLES

 

La soluzione finale è la frase di Platone (Timeo, 30B):

“Davvero il cosmo è un essere vivente dotato di anima e di intelligenza”

Giovedì 27 ottobre ore 21.15 – Premiazione ‘Caccia al Tesoro’/Serata osservativa

Volantino Premiazione Caccia al Tesoro SAF 2


 

 

 Iscrizioni e Rinnovi 

Dal 1° gennaio è iniziata la possibilità di rinnovare la propria quota sociale, che andrà avanti fino al giorno in cui verrà indetta l’Assemblea dei Soci (data da definire).
Il rinnovo dà diritto a partecipare all’Assemblea.

I motivi per rinnovare la propria partecipazione o diventare nuovo socio e le relative modalità per poterlo fare li puoi trovare QUI.


     Dona il tuo 5 per mille alla Società Astronomica Fiorentina APS    

servirà a sostenere la nostra struttura e l’attività divulgativa, a mantenere le attrezzature funzionanti e tecnicamente aggiornate, a cercare una nuova sede.

come devo fare?


Martedì 25 ottobre ore 10.30/13.30 – Giornata osservativa

Eclisse parziale di Sole

c/o Giardino Biondi – Sesto Fiorentino

eclissi-di-sole-


 Iscrizioni e Rinnovi 

Dal 1° gennaio è iniziata la possibilità di rinnovare la propria quota sociale, che andrà avanti fino al giorno in cui verrà indetta l’Assemblea dei Soci (data da definire).
Il rinnovo dà diritto a partecipare all’Assemblea.

I motivi per rinnovare la propria partecipazione o diventare nuovo socio e le relative modalità per poterlo fare li puoi trovare QUI.


     Dona il tuo 5 per mille alla Società Astronomica Fiorentina APS    

servirà a sostenere la nostra struttura e l’attività divulgativa, a mantenere le attrezzature funzionanti e tecnicamente aggiornate, a cercare una nuova sede.

come devo fare?


Venerdì 14 ottobre ore 21.15 – Serata osservativa

per i soci e simpatizzanti a Travalle, Calenzano

Si allega cartina per localizzare il punto di ritrovo.
https://www.google.com/maps/dir/43.8735583,11.1594141

Le persone possono parcheggiare negli spazi indicati nella figura allegata e percorrere la pista ciclabile a piedi fino a raggiungere il punto di osservazione.

Travalle 


 Iscrizioni e Rinnovi 

Dal 1° gennaio è iniziata la possibilità di rinnovare la propria quota sociale, che andrà avanti fino al giorno in cui verrà indetta l’Assemblea dei Soci (data da definire).
Il rinnovo dà diritto a partecipare all’Assemblea.

I motivi per rinnovare la propria partecipazione o diventare nuovo socio e le relative modalità per poterlo fare li puoi trovare QUI.


     Dona il tuo 5 per mille alla Società Astronomica Fiorentina APS    

servirà a sostenere la nostra struttura e l’attività divulgativa, a mantenere le attrezzature funzionanti e tecnicamente aggiornate, a cercare una nuova sede.

come devo fare?


Venerdì 7 ottobre ore 21.15 – Serata osservativa

 c/o Fonte dei Seppi – Monte Morello (FI)

SIAMO SPIACENTI DI COMUNICARE CHE QUESTA SERATA

OSSERVATIVA E’ STATA ANNULLATA.

 IMG-20220716-WA0008


 Iscrizioni e Rinnovi 

Dal 1° gennaio è iniziata la possibilità di rinnovare la propria quota sociale, che andrà avanti fino al giorno in cui verrà indetta l’Assemblea dei Soci (data da definire).
Il rinnovo dà diritto a partecipare all’Assemblea.

I motivi per rinnovare la propria partecipazione o diventare nuovo socio e le relative modalità per poterlo fare li puoi trovare QUI.


     Dona il tuo 5 per mille alla Società Astronomica Fiorentina APS    

servirà a sostenere la nostra struttura e l’attività divulgativa, a mantenere le attrezzature funzionanti e tecnicamente aggiornate, a cercare una nuova sede.

come devo fare?


Martedì 4 ottobre ore 21.15 – web conferenza di astronomia

“Alla scoperta dell’Entanglement

relatore: Dr. Giovanni della Lunga

L’entanglement, anche chiamato correlazione quantistica, è un legame fra due o più particelle che hanno proprietà correlate, chiamate stati quantici. Ma che cos’è esattamente  l’entanglement? A che scala si manifesta? Chi lo ha teorizzato? Scopriamolo insieme!

MODALITA’ DI COLLEGAMENTO

Collegarsi al seguente link: https://meet.jit.si/
Entrare nella stanza: ” SAFconferenza2022 “


 Iscrizioni e Rinnovi 

Dal 1° gennaio è iniziata la possibilità di rinnovare la propria quota sociale, che andrà avanti fino al giorno in cui verrà indetta l’Assemblea dei Soci (data da definire).
Il rinnovo dà diritto a partecipare all’Assemblea.

I motivi per rinnovare la propria partecipazione o diventare nuovo socio e le relative modalità per poterlo fare li puoi trovare QUI.


     Dona il tuo 5 per mille alla Società Astronomica Fiorentina APS    

servirà a sostenere la nostra struttura e l’attività divulgativa, a mantenere le attrezzature funzionanti e tecnicamente aggiornate, a cercare una nuova sede.

come devo fare?


APPUNTAMENTI DEL MESE DI OTTOBRE

    Martedì 26 ottobre ore 18.00

A spasso nel Cosmo III edizione
I Buchi Neri: le conseguenze più estreme della gravità

 relatore: Franco Risca

c/o Sala Archi – Biblioteca “F. Buonarroti” – Viale Guidoni, 188 – Firenze

buchii


 Giovedì 28 ottobre 21.15
Serata osservativa ‘virtuale’ – verrà illustrata la volta celeste con il supporto del programma Stellarium

in collaborazione con ‘BiblioteCanova’ – Isolotto (FI)

Collegarsi al seguente link: https://meet.jit.si/
Entrare nella stanza: ” ILCIELODELMESE2021 “


 NORME ANTI-COVID 19

– i partecipanti dovranno compilare un modulo di presenza, che potranno trovare sul posto, oppure preferibilmente portarlo già compilato (scarica l’Autocertificazionen NOCOVID)

– gli eventi saranno a numero chiuso con massimo 40 posti, si consiglia di prenotare. La priorità è di chi prenota e, purtroppo, saremo costretti a non accettare le persone che si presenteranno oltre tale numero

– ai partecipanti verrà rilevata la temperatura 

– si invita a mantenere il distanziamento interpersonale

– obbligatorio tenere la mascherina che copra naso e bocca

– sarà messo a disposizione un gel per igienizzate le mani dei presenti

– dopo ogni persona, l’oculare del telescopio verrà igienizzato.

APPUNTAMENTI DEL MESE DI OTTOBRE

 La SOCIETA’ ASTRONOMICA FIORENTINA APS

dal 3 Novembre al 1° Dicembre organizza un

CORSO BASE DI ASTRONOMIA ON LINE

per maggiori informazioni scarica il Volantino

NOTA: … le nuove iscrizioni effettuate nei mesi di ottobre, novembre e dicembre di ogni anno, avranno validità anche per l’anno solare successivo (art. 17 comma ‘f’ dello STATUTO S.A.F. APS)


 Venerdì 22 ottobre ore 21.15
Serata osservativa per i soci e simpatizzanti a Travalle Calenzano

La serata osservativa sarà effettuata con le modalità anti-Covid,
 riassunte in fondo alla pagina.


  Martedì 26 ottobre ore 18.00

A spasso nel Cosmo III edizione
I Buchi Neri: le conseguenze più estreme della gravità

 relatore: Franco Risca

c/o Sala Archi – Biblioteca “F. Buonarroti” – Viale Guidoni, 188 – Firenze

buchii


 Giovedì 28 ottobre 21.15
Serata osservativa ‘virtuale’ – verrà illustrata la volta celeste con il supporto del programma Stellarium

in collaborazione con ‘BiblioteCanova’ – Isolotto (FI)

Collegarsi al seguente link: https://meet.jit.si/
Entrare nella stanza: ” ILCIELODELMESE2021 “


 NORME ANTI-COVID 19

– i partecipanti dovranno compilare un modulo di presenza, che potranno trovare sul posto, oppure preferibilmente portarlo già compilato (scarica l’Autocertificazionen NOCOVID)

– gli eventi saranno a numero chiuso con massimo 40 posti, si consiglia di prenotare. La priorità è di chi prenota e, purtroppo, saremo costretti a non accettare le persone che si presenteranno oltre tale numero

– ai partecipanti verrà rilevata la temperatura 

– si invita a mantenere il distanziamento interpersonale

– obbligatorio tenere la mascherina che copra naso e bocca

– sarà messo a disposizione un gel per igienizzate le mani dei presenti

– dopo ogni persona, l’oculare del telescopio verrà igienizzato.