Archivio tag: marzo

Giovedì 30 marzo ore 21.00 – Serata osservativa

presso il giardino antistante la

canova_new_nov_12

  Via Chiusi 3/4 – Isolotto – Firenze


 Iscrizioni e Rinnovi 

Dal 1° gennaio è iniziata la possibilità di rinnovare la propria quota sociale, che andrà avanti fino al giorno in cui verrà indetta l’Assemblea dei Soci (data da definire).
Il rinnovo dà diritto a partecipare all’Assemblea.

I motivi per rinnovare la propria partecipazione o diventare nuovo socio e le relative modalità per poterlo fare li puoi trovare QUI.


     Dona il tuo 5 per mille alla Società Astronomica Fiorentina APS    

servirà a sostenere la nostra struttura e l’attività divulgativa, a mantenere le attrezzature funzionanti e tecnicamente aggiornate, a cercare una nuova sede.

come devo fare?


Martedì 7 marzo ore 21.00

INAUGURAZIONE DELLA NUOVA SEDE DELLA

SOCIETA’ ASTRONOMICA FIORENTINA APS

c/o LA S.M. “P. CALAMANDREI” – Via dei Caboto, 34 – Firenze

GRANDE FESTA la sera 7 marzo 2023 per l’inaugurazione della nuova Sede della nostra associazione, a tale proposito era presente Nicola Novelli Direttore della testata giornalistica on line “NOVE da Firenze”.
Il Sig. Novelli ha scattato alcune foto della nostra aula arredata già con la  strumentazione ed è stato così tempestivo da inserire, ieri sera stessa, un articolo molto importante sul nostro evento.

Vi invitiamo a fare click sul seguente link per poter leggere l’articolo:
https://www.nove.firenze.it/inaugurazione-della-nuova-sede-saf-aps.htm

Grazie di cuore a tutti gli intervenuti.

 

Giovedì 31 marzo ore 21.00 – Serata osservativa ‘virtuale’

in collaborazione con la BiblioteCanova dell’Isolotto 

Verrà illustrata la volta celeste con il supporto del programma Stellarium

MODALITA’ DI COLLEGAMENTO

Collegarsi al seguente link: https://meet.jit.si/
Entrare nella stanza: ” ILCIELODELMESE2022 “

Il cielo del mese di Marzo


 Iscrizioni e Rinnovi 

Dal 1° gennaio è iniziata la possibilità di rinnovare la propria quota sociale, che andrà avanti fino al giorno in cui verrà indetta l’Assemblea dei Soci (data da definire).
Il rinnovo dà diritto a partecipare all’Assemblea.

I motivi per rinnovare la propria partecipazione o diventare nuovo socio e le relative modalità per poterlo fare li puoi trovare QUI.


     Dona il tuo 5 per mille alla Società Astronomica Fiorentina APS    

servirà a sostenere la nostra struttura e l’attività divulgativa, a mantenere le attrezzature funzionanti e tecnicamente aggiornate, a cercare una nuova sede.

come devo fare?


Martedì 29 marzo ore 21.00 – webConferenza di archeo-astronomia

“La Necropoli etrusca di Arezzo” (Indagine archeoastronomica)

 relatore: Giovanni Nocentini

Il relatore intende presentare lo studio condotto negli ultimi due anni, che ha portato alla scoperta della necropoli di Arezzo etrusca e conseguentemente alla pubblicazione del libro: “Una vasta necropoli nella Valle delle Piagge. Indagine preliminare sulla necropoli etrusca di Arezzo”. Si è giunti all’identificazione della necropoli soprattutto attraverso una accurata indagine di carattere archeoastronomico. E ciò ha permesso di fare luce sulle fondamentali concezioni del popolo etrusco riguardo alla Vita e alla Morte.

MODALITA’ DI COLLEGAMENTO

Collegarsi al seguente link: https://meet.jit.si/
Entrare nella stanza: ” SAFconferenza2022 “


 Iscrizioni e Rinnovi 

Dal 1° gennaio è iniziata la possibilità di rinnovare la propria quota sociale, che andrà avanti fino al giorno in cui verrà indetta l’Assemblea dei Soci (data da definire).
Il rinnovo dà diritto a partecipare all’Assemblea.

I motivi per rinnovare la propria partecipazione o diventare nuovo socio e le relative modalità per poterlo fare li puoi trovare QUI.


     Dona il tuo 5 per mille alla Società Astronomica Fiorentina APS    

servirà a sostenere la nostra struttura e l’attività divulgativa, a mantenere le attrezzature funzionanti e tecnicamente aggiornate, a cercare una nuova sede.

come devo fare?

Giovedì 24 marzo ore 21.00 – Conferenza di astronomia

“La ricerca della vita oltre il Sistema Solare”

relatore: Franco Risca

c/o Biblioteca di Bagno a Ripoli – Via Belmonte, 38 – Bagno a Ripoli (FI)

locandina


 DAL 30 Marzo AL 27 Aprile 2022

CORSO DI ASTRONOMIA

Scarica il volantino 2022 


 Iscrizioni e Rinnovi 

Dal 1° gennaio è iniziata la possibilità di rinnovare la propria quota sociale, che andrà avanti fino al giorno in cui verrà indetta l’Assemblea dei Soci (data da definire).
Il rinnovo dà diritto a partecipare all’Assemblea.

I motivi per rinnovare la propria partecipazione o diventare nuovo socio e le relative modalità per poterlo fare li puoi trovare QUI.


     Dona il tuo 5 per mille alla Società Astronomica Fiorentina APS    

servirà a sostenere la nostra struttura e l’attività divulgativa, a mantenere le attrezzature funzionanti e tecnicamente aggiornate, a cercare una nuova sede.

come devo fare?


Sabato 19 marzo ore 07.00 – Visita archeastronomica

2022 03 19 Volantino Visita Masso di Montalone


 DAL 30 Marzo AL 27 Aprile 2022

CORSO DI ASTRONOMIA

Scarica il volantino 2022 


 Iscrizioni e Rinnovi 

Dal 1° gennaio è iniziata la possibilità di rinnovare la propria quota sociale, che andrà avanti fino al giorno in cui verrà indetta l’Assemblea dei Soci (data da definire).
Il rinnovo dà diritto a partecipare all’Assemblea.

I motivi per rinnovare la propria partecipazione o diventare nuovo socio e le relative modalità per poterlo fare li puoi trovare QUI.


     Dona il tuo 5 per mille alla Società Astronomica Fiorentina APS    

servirà a sostenere la nostra struttura e l’attività divulgativa, a mantenere le attrezzature funzionanti e tecnicamente aggiornate, a cercare una nuova sede.

come devo fare?


Martedì 1 marzo ore 21.00 – web Conferenza di astronomia

“Margherita Hack, una vita per la scienza”

relatore: Dott. Emiliano Ricci

Nata a Firenze il 12 giugno 1922 e morta a Trieste il 29 giugno 2013, Margherita Hack è stata una delle menti più brillanti della comunità scientifica italiana. Prima donna a dirigere un Osservatorio in Italia, portò quello di Trieste a diventare in pochi anni uno dei più importanti a livello nazionale. Ma Margherita Hack non è stata solo un’astronoma di primo ordine. Da sempre impegnata nella divulgazione dell’astronomia, ha pubblicato decine di libri e, assieme al compianto Corrado Lamberti, fondato due riviste:  L’Astronomia e Le Stelle, su cui si sono formate generazioni di appassionati di astronomia. La conferenza ripercorre la vita e il pensiero della scienziata, anche attraverso alcuni ricordi personali.

MODALITA’ DI COLLEGAMENTO

Collegarsi al seguente link: https://meet.jit.si/
Entrare nella stanza: ” SAFconferenza2022 “


 DAL 30 Marzo AL 27 Aprile 2022

CORSO DI ASTRONOMIA

Scarica il volantino 2022 


 Iscrizioni e Rinnovi 

Dal 1° gennaio è iniziata la possibilità di rinnovare la propria quota sociale, che andrà avanti fino al giorno in cui verrà indetta l’Assemblea dei Soci (data da definire).
Il rinnovo dà diritto a partecipare all’Assemblea.

I motivi per rinnovare la propria partecipazione o diventare nuovo socio e le relative modalità per poterlo fare li puoi trovare QUI.


     Dona il tuo 5 per mille alla Società Astronomica Fiorentina APS    

servirà a sostenere la nostra struttura e l’attività divulgativa, a mantenere le attrezzature funzionanti e tecnicamente aggiornate, a cercare una nuova sede.

come devo fare?