Archivio tag: 2023

Giovedì 30 marzo ore 21.00 – Serata osservativa

presso il giardino antistante la

canova_new_nov_12

  Via Chiusi 3/4 – Isolotto – Firenze


 Iscrizioni e Rinnovi 

Dal 1° gennaio è iniziata la possibilità di rinnovare la propria quota sociale, che andrà avanti fino al giorno in cui verrà indetta l’Assemblea dei Soci (data da definire).
Il rinnovo dà diritto a partecipare all’Assemblea.

I motivi per rinnovare la propria partecipazione o diventare nuovo socio e le relative modalità per poterlo fare li puoi trovare QUI.


     Dona il tuo 5 per mille alla Società Astronomica Fiorentina APS    

servirà a sostenere la nostra struttura e l’attività divulgativa, a mantenere le attrezzature funzionanti e tecnicamente aggiornate, a cercare una nuova sede.

come devo fare?


Martedì 7 marzo ore 21.00

INAUGURAZIONE DELLA NUOVA SEDE DELLA

SOCIETA’ ASTRONOMICA FIORENTINA APS

c/o LA S.M. “P. CALAMANDREI” – Via dei Caboto, 34 – Firenze

GRANDE FESTA la sera 7 marzo 2023 per l’inaugurazione della nuova Sede della nostra associazione, a tale proposito era presente Nicola Novelli Direttore della testata giornalistica on line “NOVE da Firenze”.
Il Sig. Novelli ha scattato alcune foto della nostra aula arredata già con la  strumentazione ed è stato così tempestivo da inserire, ieri sera stessa, un articolo molto importante sul nostro evento.

Vi invitiamo a fare click sul seguente link per poter leggere l’articolo:
https://www.nove.firenze.it/inaugurazione-della-nuova-sede-saf-aps.htm

Grazie di cuore a tutti gli intervenuti.

 

Giovedì 23 febbraio ore 21.00 – Serata osservativa in ‘presenza’

presso il giardino antistante la

canova_new_nov_12

  Via Chiusi 3/4 – Isolotto – Firenze


 Iscrizioni e Rinnovi 

Dal 1° gennaio è iniziata la possibilità di rinnovare la propria quota sociale, che andrà avanti fino al giorno in cui verrà indetta l’Assemblea dei Soci (data da definire).
Il rinnovo dà diritto a partecipare all’Assemblea.

I motivi per rinnovare la propria partecipazione o diventare nuovo socio e le relative modalità per poterlo fare li puoi trovare QUI.


     Dona il tuo 5 per mille alla Società Astronomica Fiorentina APS    

servirà a sostenere la nostra struttura e l’attività divulgativa, a mantenere le attrezzature funzionanti e tecnicamente aggiornate, a cercare una nuova sede.

come devo fare?


Martedì 7 febbraio ore 21.00 – webconferenza di astronomia

“Oltre il Sistema Solare

relatore: Prof. Ruggero Stanga

Ormai oltre 5000 pianeti sono stati identificati in quasi 4000 sistemi planetari nella nostra galassia. Per quanto molto raffinati, i nostri metodi di ricerca non sono molto efficienti, e per di più abbiamo potuto esaminare solo un piccolissimo numero di stelle, rispetto alle centinaia di miliardi di stelle della nostra Galassia: è ragionevole pensare che i sistemi stellari siano infinitamente più numerosi di quelli che siamo riusciti a identificare. Pure, a partire da quanto abbiamo imparato sui pianeti del nostro Sistema Solare e da quanto osserviamo di questi sistemi, abbiamo cominciato a farci delle idee sulla natura degli esopianeti. Per trovare somiglianze e  differenze con la nostra Terra e con il nostro Sistema Solare, e per discutere della possibilità di trovare altre forme di vita al di fuori del nostro pianeta, ci imbarcheremo in un viaggio  verso queste mete lontane, moderni navigatori dell’oceano infinito dell’Universo.

MODALITA’ DI COLLEGAMENTO

Collegarsi al seguente link: https://meet.jit.si/
Entrare nella stanza: ” SAFconferenza2023 “


 Iscrizioni e Rinnovi 

Dal 1° gennaio è iniziata la possibilità di rinnovare la propria quota sociale, che andrà avanti fino al giorno in cui verrà indetta l’Assemblea dei Soci (data da definire).
Il rinnovo dà diritto a partecipare all’Assemblea.

I motivi per rinnovare la propria partecipazione o diventare nuovo socio e le relative modalità per poterlo fare li puoi trovare QUI.


     Dona il tuo 5 per mille alla Società Astronomica Fiorentina APS    

servirà a sostenere la nostra struttura e l’attività divulgativa, a mantenere le attrezzature funzionanti e tecnicamente aggiornate, a cercare una nuova sede.

come devo fare?


Giovedì 26 gennaio ore 21.00 – Serata osservativa in ‘presenza’

 presso il giardino antistante la

canova_new_nov_12

  Via Chiusi 3/4 – Isolotto – Firenze


 Iscrizioni e Rinnovi 

Dal 1° gennaio è iniziata la possibilità di rinnovare la propria quota sociale, che andrà avanti fino al giorno in cui verrà indetta l’Assemblea dei Soci (data da definire).
Il rinnovo dà diritto a partecipare all’Assemblea.

I motivi per rinnovare la propria partecipazione o diventare nuovo socio e le relative modalità per poterlo fare li puoi trovare QUI.


     Dona il tuo 5 per mille alla Società Astronomica Fiorentina APS    

servirà a sostenere la nostra struttura e l’attività divulgativa, a mantenere le attrezzature funzionanti e tecnicamente aggiornate, a cercare una nuova sede.

come devo fare?


Sabato 21 gennaio ore 18.00 – Presentazione del libro..

L’Associazione Astrofili Fiorentini 

organizza la presentazione dell’ultimo libro del nostro socio fondatore 

Dott. Emiliano Ricci

“La meraviglia del Cielo. Piccola caccia alle
stelle e ai fenomeni celesti”

c/o Casa del Popolo “Le Panche – Il Campino” – Via Giulio Caccini, 13 B – Firenze

volantino


 Iscrizioni e Rinnovi 

Dal 1° gennaio è iniziata la possibilità di rinnovare la propria quota sociale, che andrà avanti fino al giorno in cui verrà indetta l’Assemblea dei Soci (data da definire).
Il rinnovo dà diritto a partecipare all’Assemblea.

I motivi per rinnovare la propria partecipazione o diventare nuovo socio e le relative modalità per poterlo fare li puoi trovare QUI.


     Dona il tuo 5 per mille alla Società Astronomica Fiorentina APS    

servirà a sostenere la nostra struttura e l’attività divulgativa, a mantenere le attrezzature funzionanti e tecnicamente aggiornate, a cercare una nuova sede.

come devo fare?


Martedì 10 gennaio ore 21.00 – webconferenza di astronomia

“Armageddon, solo un film?

relatore: Giampaolo Preti

Asteroide: wiki ci informa che “un asteroide è un piccolo corpo celeste simile per composizione ad un pianeta terrestre, … in genere con un diametro inferiore al chilometro, anche se non mancano corpi di grandi dimensioni.” A tutti noi è capitato più volte di osservare un asteroide. Le Perseidi, con il loro passaggio ricorrente ad agosto, ci invitano ad osservare il cielo notturno con l’illusione che possano soddisfare qualche nostro desiderio. Per non parlare della maestosità delle comete, con quelle lunghe chiome! Ma la nostra mente corre immediatamente verso scene terrificanti quando gli astronomi ci informano che: “ … l’asteroide XXX ha una traiettoria che sfiora la Terra”. Se poi le dimensioni dell’asteroide fossero maggiori di qualche metro e la traiettoria fosse in collisione penseremmo subito al film Armageddon. Ma se fosse una realtà, come potremmo reagire? Vediamo insieme cosa hanno pensato le agenzie spaziali NASA ed ESA al riguardo.

MODALITA’ DI COLLEGAMENTO

Collegarsi al seguente link: https://meet.jit.si/
Entrare nella stanza: ” SAFconferenza2023 “


 Iscrizioni e Rinnovi 

Dal 1° gennaio è iniziata la possibilità di rinnovare la propria quota sociale, che andrà avanti fino al giorno in cui verrà indetta l’Assemblea dei Soci (data da definire).
Il rinnovo dà diritto a partecipare all’Assemblea.

I motivi per rinnovare la propria partecipazione o diventare nuovo socio e le relative modalità per poterlo fare li puoi trovare QUI.


     Dona il tuo 5 per mille alla Società Astronomica Fiorentina APS    

servirà a sostenere la nostra struttura e l’attività divulgativa, a mantenere le attrezzature funzionanti e tecnicamente aggiornate, a cercare una nuova sede.

come devo fare?