Gennaio 2020
- Ma 07 – Conferenza: ” Il Principio Antropico: perché esistiamo??“ del Dott. Emiliano Ricci
- Ma 14 – Apertura della Biblioteca e Serata Osservativa presso la sede
- Gi 16 – Punto Lettura: “Il Futuro nello spazio” di Leonardo Malentacchi
- Sa 18 – Lezioni al Planetario per le classi della scuola Agnoletti con osservazione del Sole
- Sa 18 – Open Days – Scuola Agnoletti -15:30-18:30
- Ma 21 – Serata a disposizione dei soci presso la Sede
- Ve 24 – Punto Lettura: “Scrivere di Stelle” Serate Letterarie di Elena Corna
- SA 25 – Festival Sviluppo Sostenibile – X Studenti Scuola Agnoletti Campi – Ing. Roberto Lupo
- Ma 28 – Serata a disposizione dei soci presso la Sede
- Gi 30 - Serata osservativa alla BiblioteCanova
Febbraio 2020
- Ma 04 – Conferenza: ” I Telescopi, la differenza tra i vari tipi di ottica“ di Claudio Filipponi
- Ve 07 – Punto Lettura: “Il Bar delle Stelle” Serate Letterarie di Elena Corna
- Ma 11 – Apertura della Biblioteca e Serata Osservativa presso la sede
- Ma 18 – Serata a disposizione dei soci presso la Sede
- Gi 20 – Punto Lettura: “La ricerca della vita nell’universo” di Franco Risca
- Ve 21 – Corso di Base di Astronomia: Iscrizione e lezione “Sulle basi del Corso”
- Ma 25 – Serata a disposizione dei soci presso la Sede
- Gi 27 - Serata osservativa alla BiblioteCanova
- Ve 28 – Corso di Base di Astronomia: “I moti del Sistema Solare”
Marzo 2020
- Ma 03 – Conferenza: “Se andassimo a prendere un caffè su Marte?” di Giampaolo Preti
- Ve 06 – Corso di Base di Astronomia: “Inventario della Galassia”
Dopo questo giorno tutte le attività sono sospese a seguito dell’emergenza sanitaria nazionale per il Virus COVID-19. Riprenderanno appena la situazione si sarà normalizzata. Eventuali attività saranno effettuate via Web.
Maggio 2020 su WEB
- Ma 12 – Conferenza on line: “Raffaello e L’astronomia” di Leonardo Malentacchi
Giugno 2020 su WEB
- Ve 05 – Corso on line : “Cosmologia” di Franco Risca – 21:00
- Ma 09 – Conferenza on line: “Nel Regno delle Galassie” del Dott. Emiliano Ricci
- Ve 26 – Corso on line : “Cosmologia” di Franco Risca – 21:00
Luglio 2020
- Ma 07 – Conferenza on line : “I Buchi Neri: le conseguenze più estreme della gravità” di Franco Risca
- Ve 10 – Corso on line : “Le basi dell’osservazione” di Claudio Filipponi – 21:00
- Ma 14 Notti dell’Archeologia – Tomba della Montagnola – 21:00 con Proloco Sesto
- Lu 20 – Conferenza on line (Pre-registrata) – Biblioteca Buonarroti di Franco Risca
- Lu 20 Serata Osservativa presso la Fonte dei seppi a Monte Morello – 21:00 – Proloco Sesto
- Gi 23 Serata Osservativa presso la Fonte dei seppi a Monte Morello – 21:30
- Ve 24 – Corso : “Lezione Osservativa” – 21:30 – presso la sede
- Gi 30 Serata Osservativa presso la Fonte dei seppi a Monte Morello – 21:30
Agosto 2020
- Lu 10 Serata Osservativa presso www.Canovae.com – 21:30
Settembre 2020
- Lu 14 Serata Osservativa presso la Fonte dei seppi a Monte Morello – 21:30
- Gi 17 Serata Osservativa presso la Fonte dei seppi a Monte Morello – 21:30
- Sa 19 Serata Osservativa per Gruppo Trekking Birboni di Calenzano – 21:30
- Sa 26 MOON Night 2020 – Giornata Internazionale Nasa x la Luna – 21:30 in Sede
- Lu 28 Serata Osservativa presso la Fonte dei seppi a Monte Morello – 21:30
- Ma 29 – Conferenza: “Eppur si muove. I moti del Sistema Solare” di Franco Risca – Biblioteca Buonarroti – 17:30
Ottobre 2020
- Ma 06 – Conferenza “Esobiologia: la vita venuta dallo spazio” del Prof. Lorenzo Brandi – 21:15 – Presso aula Corsi Croce Viola – Ipercoop Sesto Fiorentino.
- Gi 22 – Corso di Base di Astronomia: Iscrizione e lezione “Sulle basi del Corso” 20:45 – Presso aula Corsi Croce Viola – Ipercoop Sesto Fiorentino.
- Ma 27 – Conferenza: “La Luna, il nostro compagno di viaggio ” di Franco Risca –
Biblioteca Buonarroti- 17:30. Passa in On Line . - Ma 27 – Conferenza di Archeoastronomia: “Una necropoli etrusca in territorio aretino e sue implicazioni astronomiche” di Giovanni Nocentini, Maria Luisa Lapini
- 21:15 – Presso aula Corsi Croce Viola – Ipercoop Sesto Fiorentino. Passa On Line ore 21:00 - Gi 29 – Corso di Base di Astronomia: “I moti del Sistema Solare”
20:45 – Presso aula Corsi Croce Viola – Ipercoop Sesto Fiorentino.Passa in On Line ore 21:00 Gi 29 Serata Osservativa presso la Bibliotecanova-Isolotto – ore 21:15
Novembre 2020
- Ma 03 – Conferenza: “Base Terra chiama ET. Se mi copi dammi roger …” di Giampaolo Preti – 21:15 –
-Presso aula Corsi Croce Viola – Ipercoop Sesto Fiorentino.Passa in On Line alle ore 21:00 - Gi 05 – Corso di Base di Astronomia: “Inventario Galassia”
20:45 – Presso aula Corsi Croce Viola – Ipercoop Sesto Fiorentino. Passa in On Line ore 21:00. - Gi 12 – Corso di Base di Astronomia: “Cosmologia”
20:45 – Presso aula Corsi Croce Viola – Ipercoop Sesto Fiorentino.Passa in On Line ore 21:00. - Gi 19 – Corso di Base di Astronomia: “Le basi dell’osservazione”
20:45 – Presso aula Corsi Croce Viola – Ipercoop Sesto Fiorentino.Passa in On Line ore 21:00 - Ma 24 – Conferenza: “I Buchi Neri ” di Franco Risca – Biblioteca Buonarroti – 17:30 – Passa in On Line
- Ma 24 – Presentazione SAF/Cielo del Mese al Rotary Club – 21:00 – Leonardo Malentacchi
- Gi 19 – Corso di Base Astronomia: “Serata Extra per Approfondimenti” – On Line ore 21:00
Gi 26 Serata Osservativa presso la Bibliotecanova-Isolotto – ore 21:15 – Passa in On Line
Dicembre 2020
- Ma 01 – Conferenza: “I Modelli di Universo nella Storia” di Franco Risca – 21:15
-Presso aula Corsi Croce Viola – Ipercoop Sesto Fiorentino.Passa in On Line alle ore 21:00 - Gi 03 – Corso di Base di Astronomia: “Serata Pratica di Osservazione” – 21:00 –
Presso Scuola Agnoletti– Sesto Fiorentino – Passa in On Line. - Gi 17 Serata Osservativa presso la Bibliotecanova-Isolotto –
ore 21:15– Passa in On Line alle ore 21:00. Presentazione del Cielo del Mese.