Calendario eventi 2021

calendario SAF 2021

  In seguito al perdurare dell’emergenza covid-19, la Società Astronomica Fiorentina APS non è in grado di programmare anticipatamente la propria attività divulgativa, pertanto, per mantenersi informati, si invitano soci e simpatizzanti a consultare periodicamente questa pagina, la nostra pagina Facebook e, se ancora non l’avete fatto, iscrivervi alla nostra newsletter.
GRAZIE

 Gennaio 2021

  • Ma 12 –  Conferenza on line: “Le stelle variabili (e le distanze in astronomia)” Dott. Emiliano Ricci – ore 21:00;
  • Gi 28 – Serata osservativa Guidata –  ON line – 21:15 – di Claudio Filipponi –  In collaborazione con la Bibliotecanova;

 Febbraio  2021

  • Ma 02 –  Conferenza on line: “Il Tempo da Galileo ai viaggi nel Tempo” Prof.ssa Marilù Chiofalo, Dipartimento di Fisica dell’Università di Pisa e INFN –  ore 21:00;
  • Gi 25 – Serata osservativa Guidata –  ON line – 21:15 – di Claudio Filipponi –  In collaborazione con la Bibliotecanova;

  Marzo 2021

  • Ma 02 –  Conferenza on line: “La Cosmologia Ciclica Conforme. Un omaggio a Roger Penrose, premio Nobel per la fisica 2020″ – Dott. Furio Forni – ore 21:00;
  • Gi 25 – Serata osservativa Guidata –  ON line – 21:15 – di Claudio Filipponi –  In collaborazione con la Bibliotecanova;
  • Gi 25 – Corso base “Lezione Introduttiva” – On line dalle ore 21:00;

  Aprile 2021

  • Gi 01 – Corso base “I Moti del Sistema Solare” – On line dalle ore 21:00;
  • Gi 08 – Corso base “Inventario della Galassia” – On line dalle ore 21:00;
  • Ma 13 –  Conferenza on line: “Oltre la Luna dentro la materia oscura” Prof. Andrea Ferrara – ore 21:00;
  • Gi 15 – Corso base “Cosmologia” – On line dalle ore 21:00;
  • Gi 25 – Corso base “Le basi dell’osservazione” – On line dalle ore 21:00;
  • Gi 29 – Serata osservativa Guidata –  ON line – 21:15 – di Claudio Filipponi –  In collaborazione con la Bibliotecanova;

 Maggio 2021

  • Ma 04 –  Conferenza on line: “I Buchi Neri: le conseguenze più estreme della gravità”  Franco Risca – ore 21:00;
  • Gi 06 – Corso base “Serata pratica di osservazione” – On line – dalle ore 21:00;
  • Gi 27 – Serata osservativa Guidata –  ON line – 21:15 – di Claudio Filipponi –  In collaborazione con la Bibliotecanova;
  • Ve 28 – Serata On-Line di premiazione concorso Fotografico – dalle ore 21:00;

 Giugno  2021

  • Lu 07 – Serata osservativa – 21:30 – Scuola Agnoletti;
  • Ma 08 –  Conferenza on line: “Ho visto un NEO”  Giampaolo Preti – ore 21:00;
  • Gi 10 – Corso base. Lezione Osservativa  – 21:30 – Scuola Agnoletti;
  • Ve 11 – Serata osservativa – 21:30 – Casa Natale di Giotto – Colle di Vespignano, Vicchio;
  • Gi 17 – Serata osservativa – 21:30 – Scuola Agnoletti;
  • Sa 19 – Ricordiamo l’Ex-Presidente Francesco Pedani (1953-1998) – Webinar dalle 15:30-17:30
  • Ma 22 Assemblea dei soci  On-Line dalle ore 21:00
  • Gi 24 – Serata osservativa Guidata –  ON line – 21:15 – di Claudio Filipponi –  In collaborazione con la Bibliotecanova;
  • Me 30 – Serata osservativa – 21:30 – Fonte dei Seppi – Monte Morello;

 Luglio  2021

  • Ma 06 –  Conferenza on line: “Dante nell’iperspazio”  Giovanni della Lunga – ore 21:00;
  • Sa 03 – Serata osservativa – 21:30 – Matrimonio di Elena a Fiesole;
  • Lu 12 – Serata osservativa – 21:30 – Proloco Sesto;
  • Ma 13 –  Conferenza on line: “Dante nell’iperspazio”  Giovanni della Lunga – ore 21:00;
  • Ve 16 – Serata osservativa – 21:30 – Travalle – Calenzano;
  • Sa 17 –  Annuncio Scoperta di Osservatori di Pietra : “Le Croci & Masso di Montalone” – ore 21:30 – Presso Piazza della Chiesa a Chianni (Pisa);
  • Me 21 – Serata osservativa per il Rotary Club – 21:30 – Sede ;
  • Gi 29 – Serata osservativa Guidata –  ON line – 21:15 – di Claudio Filipponi –  In collaborazione con la Bibliotecanova;
  • Ve 30 – Serata osservativa – 21:30 – Fonte dei Seppi – Monte Morello;

 Agosto  2021

  • Ma 10 –  Lacrime di San Lorenzo presso Villa Vogel – Serata Osservativa delle Stelle cadenti – ore 21:15;
  • Gi 26 – Serata osservativa – 21:15 – di Claudio Filipponi –  In collaborazione con la Bibliotecanova;

 Settembre  2021

  • Ve 03 – Serata osservativa – 21:15 – Fonte dei Seppi – Monte Morello;
  • Ma 07 –  Conferenza on line: “Assalto al pianeta Rosso” – ore 21:00 -Prof. Lorenzo Brandi;
  • Ve 10 – Serata osservativa – 21:15 – Travalle – Calenzano; 
  • Ve 10 –  Conferenza Archeoastronomia “Masso di Montalone” ore 20:30 – Chianni (Pisa);
  • Me 15 – Serata osservativa – 21:30 – Proloco Sesto;
  • Ve 24 – Serata osservativa – 21:15 – Fonte dei Seppi – Monte Morello;
  • Lu 27 – Serata osservativa – 21:30 – Proloco Sesto;
  • Ma 28 – Conferenza “La Luna il nostro compagno di viaggio”  ore 18:00 Biblioteca Buonarroti – Franco Risca
  • Ma 28 -Archeoastronomia on line: “Masso di Montalone” – 21:00 Leonardo Malentacchi;
  • Gi 30 – Serata osservativa – 21:15 – di Claudio Filipponi –  In collaborazione con la Bibliotecanova;

  Ottobre  2021

  • Sa 02 Manifestazione giardino all’Argingrosso pomeriggio;
  • Ma 05 –  Conferenza on line: “Dante: Inferno” – ore 21:00 di Leonardo Malentacchi;
  • Ve 8 – Serata osservativa – 21:15 – Travalle – Calenzano; 
  • Sa 16   MOON Night 2021 – Giornata Internazionale Nasa x la Luna – 21:15- Giardino Via Biondi – Sesto Fiorentino;
  • Ve 22 – Serata osservativa – 21:15 – Travalle – Calenzano; 
  • Ma 26 – Conferenza “I Buchi Neri: le conseguenze più estreme della gravità ”  ore 18:00 Biblioteca Buonarroti – Franco Risca
  • Gi 28 – Serata osservativa – 21:15 – di Claudio Filipponi –  In collaborazione con la Bibliotecanova;

   Novembre  2021

  • Ma 02 –  Conferenza on line: “Dante: Purgatorio”  – ore 21:00 – di Leonardo Malentacchi;
  • Me 03 – Corso base “I Moti del Sistema Solare” – On line dalle ore 21:00;
  • Me 10 – Corso base “Inventario della Galassia” – On line dalle ore 21:00;
  • Me 10 – Conferenza Stampa Sala Macconi Palazzo vecchio ore 12:00 –  Presentazione progetto “Il cacciatore di Draghi”;
  • Ve 12 – Osservazione costellazione del Drago x ragazzi della 5° Elementare ore 18:00 –  Parco a Mensola;
  • Me 17 – Corso base “Cosmologia” – On line dalle ore 21:00;
  • Me 24 – Corso base “Le basi dell’osservazione” – On line dalle ore 21:00;
  • Gi 25 – Serata osservativa – 21:15 – di Claudio Filipponi –  In collaborazione con la Bibliotecanova;
  • Ma 30 – Conferenza “L’origine della vita sulla terra”  ore 18:00 Biblioteca Buonarroti – Franco Risca
  • Ma 30 -Archeoastronomia on line: “Il tempo degli Etruschi” – 21:00 Fabrizio Volpi;

  Dicembre  2021

  • Me 01 – Corso base “Serata Pratica di osservazione” – On line dalle ore 21:00;
  • Sa 04 – Conferenza “Viaggio nel Sistema Solare” Franco Risca – Biblioteca Bagno a Ripoli ore 17:00 – Serata Osservativa ore 18:30.
  • Ma 07 –  Conferenza on line: “Dante: Paradiso”  – ore 21:00 – di Leonardo Malentacchi;
  • Gi 22 – Festa di Fine anno con Rinfresco – Dalle 20:00 presso Bibliotecanova
  • Gi 22 – Serata osservativa – 21:15 – di Claudio Filipponi –  In collaborazione con la Bibliotecanova;

 

 

Share and Enjoy:
  • Print
  • Facebook
  • Twitter
  • Google Bookmarks
  • email