Raccolta dati osservazione del Sole di Marzo 2022 – Andrea T.
Dal 1° gennaio è iniziata la possibilità di rinnovare la propria quota sociale, che andrà avanti fino al giorno in cui verrà indetta l’Assemblea dei Soci (data da definire).
Il rinnovo dà diritto a partecipare all’Assemblea.
I motivi per rinnovare la propria partecipazione o diventare nuovo socio e le relative modalità per poterlo fare li puoi trovare QUI.
servirà a sostenere la nostra struttura e l’attività divulgativa, a mantenere le attrezzature funzionanti e tecnicamente aggiornate, a cercare una nuova sede.
Il relatore intende presentare lo studio condotto negli ultimi due anni, che ha portato alla scoperta della necropoli di Arezzo etrusca e conseguentemente alla pubblicazione del libro: “Una vasta necropoli nella Valle delle Piagge. Indagine preliminare sulla necropoli etrusca di Arezzo”. Si è giunti all’identificazione della necropoli soprattutto attraverso una accurata indagine di carattere archeoastronomico. E ciò ha permesso di fare luce sulle fondamentali concezioni del popolo etrusco riguardo alla Vita e alla Morte.
Dal 1° gennaio è iniziata la possibilità di rinnovare la propria quota sociale, che andrà avanti fino al giorno in cui verrà indetta l’Assemblea dei Soci (data da definire).
Il rinnovo dà diritto a partecipare all’Assemblea.
I motivi per rinnovare la propria partecipazione o diventare nuovo socio e le relative modalità per poterlo fare li puoi trovare QUI.
servirà a sostenere la nostra struttura e l’attività divulgativa, a mantenere le attrezzature funzionanti e tecnicamente aggiornate, a cercare una nuova sede.
Dal 1° gennaio è iniziata la possibilità di rinnovare la propria quota sociale, che andrà avanti fino al giorno in cui verrà indetta l’Assemblea dei Soci (data da definire).
Il rinnovo dà diritto a partecipare all’Assemblea.
I motivi per rinnovare la propria partecipazione o diventare nuovo socio e le relative modalità per poterlo fare li puoi trovare QUI.
servirà a sostenere la nostra struttura e l’attività divulgativa, a mantenere le attrezzature funzionanti e tecnicamente aggiornate, a cercare una nuova sede.
Dal 1° gennaio è iniziata la possibilità di rinnovare la propria quota sociale, che andrà avanti fino al giorno in cui verrà indetta l’Assemblea dei Soci (data da definire).
Il rinnovo dà diritto a partecipare all’Assemblea.
I motivi per rinnovare la propria partecipazione o diventare nuovo socio e le relative modalità per poterlo fare li puoi trovare QUI.
servirà a sostenere la nostra struttura e l’attività divulgativa, a mantenere le attrezzature funzionanti e tecnicamente aggiornate, a cercare una nuova sede.
Dal 1° gennaio è iniziata la possibilità di rinnovare la propria quota sociale, che andrà avanti fino al giorno in cui verrà indetta l’Assemblea dei Soci (data da definire).
Il rinnovo dà diritto a partecipare all’Assemblea.
I motivi per rinnovare la propria partecipazione o diventare nuovo socio e le relative modalità per poterlo fare li puoi trovare QUI.
servirà a sostenere la nostra struttura e l’attività divulgativa, a mantenere le attrezzature funzionanti e tecnicamente aggiornate, a cercare una nuova sede.
Dal 1° gennaio è iniziata la possibilità di rinnovare la propria quota sociale, che andrà avanti fino al giorno in cui verrà indetta l’Assemblea dei Soci (data da definire).
Il rinnovo dà diritto a partecipare all’Assemblea.
I motivi per rinnovare la propria partecipazione o diventare nuovo socio e le relative modalità per poterlo fare li puoi trovare QUI.
Ai soci che rinnoveranno la loro quota sociale, ai simpatizzanti che si iscriveranno per la prima volta, verrà consegnato il PRIMO GADGET S.A.F. della storia dell’Associazione:
UN NOTTURLABIO.
Il regalo verrà consegnato al primo incontro utile.
servirà a sostenere la nostra struttura e l’attività divulgativa, a mantenere le attrezzature funzionanti e tecnicamente aggiornate, a cercare una nuova sede.
Teoria e pratica, con osservazione guidata del Cielo
notturno con i nostri telescopi.
Questi gli argomenti trattati:
Introduzione e basi del corso – I moti del Sistema solare – Inventario della galassia –
Cosmologia – Le basi dell’osservazione – Serata pratica di osservazione
Scarica il volantino del corso
Alla fine del corso verrà consegnato un Attestato di Partecipazione a chi avrà
frequentato almeno tre lezioni
Il corso si terrà in modalità on-line tramite una piattaforma che verrà comunicata al momento dell’iscrizione.
La serata pratica di osservazione si terrà osservando le normative anti-covid in vigore al momento, presso il comune di Sesto Fiorentino (FI).
Per partecipare al corso è richiesta l’associazione alla Società Astronomica Fiorentina APS
Per la modalità di iscrizione, delle info sulla privacy, esegui il seguente link
Per informazioni, telefona al 377 12 73 573 o spedisci un’e-mail a presidentesaf@gmail.com
Per iscriversi alle nostre newsletter: fai click QUI
Entrare nella stanza: ” SAFILCIELODELMESE2021 “