Archivio tag: novembre

Giovedì 24 novembre ore 21.15 – Serata osservativa in ‘presenza’

In attesa della serata alla BiblioteCanova….

….. guarda le FOTO della nostra

FESTA DEDICATA AI NUOVI ASTEROIDI DELLA S.A.F.


 presso il giardino antistante la

canova_new_nov_12

  Via Chiusi 3/4 – Isolotto – Firenze


 Iscrizioni e Rinnovi 

Dal 1° gennaio è iniziata la possibilità di rinnovare la propria quota sociale, che andrà avanti fino al giorno in cui verrà indetta l’Assemblea dei Soci (data da definire).
Il rinnovo dà diritto a partecipare all’Assemblea.

I motivi per rinnovare la propria partecipazione o diventare nuovo socio e le relative modalità per poterlo fare li puoi trovare QUI.


     Dona il tuo 5 per mille alla Società Astronomica Fiorentina APS    

servirà a sostenere la nostra struttura e l’attività divulgativa, a mantenere le attrezzature funzionanti e tecnicamente aggiornate, a cercare una nuova sede.

come devo fare?


Giovedì 10 novembre ore 20.00 – Festa per i ‘nuovi asteroidi della S.A.F.’

locandina asteroidi (4)

 Presentazione di Leonardo Malentacchi

01. Presentazione di Leonardo Malentacchi


Gli intervenuti


I “cacciatori” di asteroidi (Maura Tombelli e Andrea Boattini)

05. Maura Tombelli e Andrea Boattini


 Leonardo ed i festeggiati (Paolo – Matteo – Emiliano)


Intervento di Emiliano Ricci


Intervento di Matteo Lombardo


Intervento di Paolo Fini


Le ‘Occultazioni Asteroidali’ di Paolo Fini
(metodo per rilevare gli asteroidi)


Leonardo


Intervento di Elena Corna
(‘Gli asteroidi nella vita di Paperopoli’)


Leonardo presenta Maura Tombelli e Andrea Boattini

29. Leonardo presenta Maura e Andrea


Intervento di Maura Tombelli


Intervento di Andrea Boattini


 

36. Emiliano - Maura - Andrea 37. Maura - Andrea - Leonardo

Emiliano – Maura – Andrea

Maura – Andrea – Leonardo

 

 

Giovedì 10 novembre ore 20.00 – Manifestazione

 I nuovi asteroidi della S.A.F.”

(Emiliano Ricci – Matteo Lombardo – Paolo Fini)

locandina asteroidi (4)


 Iscrizioni e Rinnovi 

Dal 1° gennaio è iniziata la possibilità di rinnovare la propria quota sociale, che andrà avanti fino al giorno in cui verrà indetta l’Assemblea dei Soci (data da definire).
Il rinnovo dà diritto a partecipare all’Assemblea.

I motivi per rinnovare la propria partecipazione o diventare nuovo socio e le relative modalità per poterlo fare li puoi trovare QUI.


     Dona il tuo 5 per mille alla Società Astronomica Fiorentina APS    

servirà a sostenere la nostra struttura e l’attività divulgativa, a mantenere le attrezzature funzionanti e tecnicamente aggiornate, a cercare una nuova sede.

come devo fare?


Martedì 7 novembre ore 21.15 – webconferenza di astronomia

“La Genesi delle Stelle

relatore: Leonardo Malentacchi

Quali sono gli attori principali che contribuiscono a far nascere le stelle e come questi hanno lavorato dal big bang ad oggi.

MODALITA’ DI COLLEGAMENTO

Collegarsi al seguente link: https://meet.jit.si/
Entrare nella stanza: ” SAFconferenza2022 “


 Iscrizioni e Rinnovi 

Dal 1° gennaio è iniziata la possibilità di rinnovare la propria quota sociale, che andrà avanti fino al giorno in cui verrà indetta l’Assemblea dei Soci (data da definire).
Il rinnovo dà diritto a partecipare all’Assemblea.

I motivi per rinnovare la propria partecipazione o diventare nuovo socio e le relative modalità per poterlo fare li puoi trovare QUI.


     Dona il tuo 5 per mille alla Società Astronomica Fiorentina APS    

servirà a sostenere la nostra struttura e l’attività divulgativa, a mantenere le attrezzature funzionanti e tecnicamente aggiornate, a cercare una nuova sede.

come devo fare?


APPUNTAMENTI DEL MESE DI NOVEMBRE

 Foto dell’attestato conferito a Claudio Filipponi durante la

manifestazione ‘Riconoscimenti alla Cultura del Q4′


 Giovedì 25 novembre 21.15 

Serata osservativa ‘virtuale’ – verrà illustrata la volta celeste con il supporto del programma Stellarium

in collaborazione con ‘BiblioteCanova’ – Isolotto (FI)

Collegarsi al seguente link: https://meet.jit.si/
Entrare nella stanza: ” ILCIELODELMESE2021 “


DOPPIO APPUNTAMENTO PER 
  Martedì 30 novembre

1) ore 18.00 – A spasso nel Cosmo III edizione
” L’origine della vita sulla Terra “

 relatore: Franco Risca

origine vita

c/o Sala Archi – Biblioteca “F. Buonarroti” – Viale Guidoni, 188 – Firenze

*     *     *

2) ore 21.00 – Web conferenza di archeo-astronomia
“ Il tempo degli Etruschi ”

Relatore: Fabrizio Volpi

In Italia è presente una civiltà che non ha niente da invidiare come fascino e conoscenze astronomiche alle più celebrate civiltà del passato e che merita di essere conosciuto appieno. La misurazione del tempo presso gli Etruschi, è una indagine archeo astronomica di piccoli e grandi capolavori della prima civiltà italiana, l’ultima legata al mondo della natura.

Collegarsi al seguente link: https://meet.jit.si/
Entrare nella stanza: ” SAFconferenza2021 “

Giovedì 28 novembre ore 21.15 – Serata osservativa

Dal novembre 2010, la

saf-aps

in collaborazione con la

canova_new_nov_12

  Via Chiusi 3/4 – Isolotto – Firenze

organizza degli incontri mensili dedicati alla divulgazione dell’astronomia e all’osservazione della volta celeste, con particolare riferimento all’orientamento e all’individuazione delle principali
costellazioni e dei pianeti.
In caso di maltempo la serata si svolgerà all’interno della biblioteca.

*     *     *     *     *