In seguito al perdurare dell’emergenza covid-19, la Società Astronomica Fiorentina APS non è in grado di programmare anticipatamente la propria attività divulgativa, pertanto, per mantenersi informati, si invitano soci e simpatizzanti a consultare periodicamente questa pagina, la nostra pagina Facebook e, se ancora non l’avete fatto, iscrivervi alla nostra newsletter.
GRAZIE
Gennaio 2022
- Ma 11 – ore 21.00 – web-conferenza di astronomia: “I Buchi Neri: le conseguenze
più estreme della gravità” di Franco Risca - Sa 15 – ore 18.30 – Presentazione del libro: “Guida Turistica dell’Universo” del Dott. Emiliano Ricci – Presso Casa del Popolo “Le Panche – Il Campino” – Necessario il Green Pass.
- Ma 25 – ore 21.00 – web-conferenza di archeo-astronomia: “Geografia Sacra e Culti del Sole nel lazio antico” di Sandro Pravisani. (https://bit.ly/3kUa1yY)
- Gi 27 – ore 21:15 – Serata osservativa guidata on line – di Claudio Filipponi – In collaborazione con la BiblioteCanova;
Febbraio 2022
- Ma 01 – ore 21.00 – web-conferenza di astronomia: ” Dal Big Bang ai Buchi Neri. Un omaggio a Stephen Hawking non premio Nobel per la fisica 2020″ del Dott. Furio Forni
- Do 20 – ore 10.00 – Meeting nazionale UAI sulla didattica dell’Astronomia – presso Osservatorio Ximeniano – Prenotazione obbligatoria.
- Gi 24 – ore 21:15 – Serata osservativa guidata on line – di Claudio Filipponi – In collaborazione con la BiblioteCanova;
Marzo 2022
- Ma 01 – ore 21.00 – web-conferenza di astronomia: “Margherita Hack, una vita per la scienza” del Dott. Emiliano Ricci
- Sa 19 – Partenza ore 07.00 – Visita Arcehoastronomica per vedere le figure di luce della Sirena e del Cigno al Masso di Montalone (Chianni-Pisa) – Prenotazione obbligatoria.
- Ma 22 – ore 21.00 – Assemblea dei soci On-Line
- Gi 24 – ore 20.30 – Conferenza Biblioteca Bagno a Ripoli + Osservazione
- Ma 29 – ore 21.00 – web-conferenza di archeo-astronomia: “La Necropoli Etrusca di Arezzo” di Giovanni Nocentini
- Me 30 – Corso base “I Moti del Sistema Solare” – On line dalle ore 21:00;
- Gi 31 – ore 21:15 – Serata osservativa guidata on line – di Claudio Filipponi – In collaborazione con la BiblioteCanova;
Aprile 2022
- Ma 05 – ore 21.00 – web-conferenza di astronomia: “La più nobile fra le scienze è senza dubbio l’astronomia”, parola di Leopardi. della Dott.sa Elena Corna
- Me 06 – Corso base “Inventario della Galassia” – On line dalle ore 21:00;
- Me 13 – Corso base “Cosmologia” – On line dalle ore 21:00;
- Me 20 – Corso base “Le basi dell’osservazione” – On line dalle ore 21:00;
- Me 27 – Corso base “Serata Pratica di osservazione” – On line dalle ore 21:00;
- Gi 28 – ore 21:15 – Serata osservativa guidata on line – di Claudio Filipponi – In collaborazione con la BiblioteCanova;
Maggio 2022
- Ma 03 – ore 21.00 – web-confer. astronomia: “Fly me to the Moon ” di Giampaolo Preti ore 21:00
- Ve 13 – ore 21:00 – Serata osservativa – Piazza della Biblioteca – Sesto Fiorentino – prenotazione obbligatoria al numero 055 4496851;
- Sa 14 – ore 15.55 – seminario archeo-astronomia “Conicchio: l’osservatorio dell’Orsa Maggiore” – Genova – Piazzetta dell’Università Popolare.
- Gi 26 – ore 21:15 – Serata osservativa guidata on line – di Claudio Filipponi – In collaborazione con la BiblioteCanova;
- Ve 27 – ore 21:15 – Serata osservativa a Travalle;
- Sa 28 – ore 10:00-19.00 – Manifestazione Parco Argingrosso.
- Sa 28 – ore 17.00 – conferenza archeo-astronomia “Osservatorio di Pietra – Masso di Montalone” – Natura e Vita Onlus – Via San Romolo 32 – Bagno a Ripoli – Prenotazione Obbligatoria:
- Ma 31 – ore 21.00 – web-conferenza di archeo-astronomia “Osservatorio di Pietra di Conicchio” di Leonardo Malentacchi:
Giugno 2022
- Ma 07 – ore 21.00 – web-conf. astronomia: “Asteroidi Fantastici e dove trovarli” Di Paolo Fini
- Gi 30 – ore 21:15 – Serata osservativa guidata on line – di Claudio Filipponi – In collaborazione con la BiblioteCanova;
Luglio 2022
- Ma 05 – ore 21.00 – web-conferenza di astronomia:
- Ma 26 – ore 21.00 – web-conferenza di archeo-astronomia:
- Gi 28 – ore 21:15 – Serata osservativa guidata on line – di Claudio Filipponi – In collaborazione con la BiblioteCanova;
Agosto 2022
- Ma 09 – ore 21:15 Lacrime di San Lorenzo presso Villa Vogel – Serata Osservativa delle Stelle cadenti – ore 21:15 (DA DEFINIRE);
- Gi 25 – ore 21:15 – Serata osservativa guidata on line – di Claudio Filipponi – In collaborazione con la BiblioteCanova;
Settembre 2022
- Ma 06 – ore 21.00 – web-conferenza di astronomia:
- Ma 27 – ore 21.00 – web-conferenza di archeo-astronomia:
- Gi 29 – ore 21:15 – Serata osservativa guidata on line – di Claudio Filipponi – In collaborazione con la BiblioteCanova;
Ottobre 2022
- Ma 04 – ore 21.00 – web-conferenza di astronomia:
- Gi 27 – ore 21:15 – Serata osservativa guidata on line – di Claudio Filipponi – In collaborazione con la BiblioteCanova;
Novembre 2022
- Ma 08 – ore 21.00 – web-conferenza di astronomia:
- Gi 24 – ore 21:15 – Serata osservativa guidata on line – di Claudio Filipponi – In collaborazione con la BiblioteCanova;
- Ma 29 – ore 21.00 – web-conferenza di archeo-astronomia:
Dicembre 2022
- Ma 06 – ore 21.00 – web-conferenza di astronomia:
- Gi 15 – ore 21:15 – Serata osservativa guidata on line – di Claudio Filipponi – In collaborazione con la BiblioteCanova;