Per avvicinare tutti gli appassionati alla cultura del cielo utilizziamo i seguenti appuntamenti mensili (con ingresso libero e gratuito a partire dalle ore 21.15):
in sede c/o I. I. S. “A.M. E. Agnoletti” – Via Ragionieri, 47 Sesto F.no (FI)
primo martedì | Conferenze di Astronomia (durata circa 60/70 minuti) |
secondo martedì | Apertura della biblioteca e Serata osservativa |
terzo martedì | Apertura sede a disposizione dei soci |
quarto martedì quarto martedì (cadenza bimestrale) |
Apertura sede a disposizione dei soci Conferenze di archeo-astronomia (durata circa 60/70 minuti) |
quinto martedì | Apertura sede a disposizione dei soci |
c/o il Punto Lettura ‘Luciano Gori’ – Via degli Abeti, zona Isolotto, Firenze
terzo giovedì | Serata di approfondimento (gruppo di studio) (durata circa 60/70 minuti) |
c/o BiblioteCanova – Via Chiusi, 3/4, zona Isolotto, Firenze
ultimo giovedì | Serata osservativa alla BiblioteCanova |
Inoltre organizziamo
serate e giornate pubbliche di osservazione presso la nostra sede o in collaborazione con le istituzioni |
percorsi didattici con utilizzo di modellini – un planetario per la città (25 posti) |
corsi di astronomia/osservazione di base e avanzata |
visite guidate a mostre, musei, osservatori astronomici, centri di ricerca e siti di interesse archeo-astronomico |
Per informazioni, telefona o spedisci un’e-mail: i contatti QUI – Per iscriversi alle nostre newsletter: fai click QUI